Visualizzazione post con etichetta 2009-2010. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2009-2010. Mostra tutti i post

lunedì, novembre 30, 2009

il Verdello "affonda" il Mozzo

La partita inizia bene, fa caldo in palestra.
Poi un avvio equilibrato, con i padroni di casa solidi che tentano un arrembaggio sotto le plance e gli ospiti che sparano cannonate dalla distanza e come insegna l'ammiraglio Nelson le cannonate fanno male!
Il primo quarto si chiude sul 20-26 con gli ospiti in vantaggio in una gara a punteggio alto.
Rimane sempre alto il punteggio nel secondo quarto, sempre equilibrato che si conclude con il Mozzo in leggero recupero 40-43.
Terzo quarto parte forte il Mozzo, leggero nervosismo ospite (tecnico alla panchina e contemporaneo tecnico ad un giocatore) che porta i padroni di casa a ristabilire il pareggio verso la metà della frazione. Ci pensa Panz prendendo un tecnico con palla in mano a meno due a ridare l'inerzia agli ospiti che riallungano. finale di frazione 54-59.
Vira a babordo e ingaggia a cannonate il vascello del comandante Motta ad inizio ultimo tempo, con un gioco da quattro punti del Giga è sorpasso (63-59 a 8 dalla fine), Giga che gioca una partita dai due volti, alternando cose mirabili a incomprensibili duelli rusticani con mulini a vento invisibili.
Quello che sembrava un colpo da K.O. per il verdello, risulta invece la scintilla che fà serrare i ranghi e l'inerzia ritorna prontamente verso il loro lato, Panz sul Pino punitivo, Ronchi a riposo e i cinque in campo che si disuniscono portano il mozzo a fermarsi e a tre dalla fine è sotto di 4 punti.
Il finale una dolorosa falla aperta nella paratia di babordo...
70 a 77

lunedì, novembre 23, 2009

splendidi ad Albino...

...splendida prestazione dei giocatori guidati da coach Motta, in quel di albino, chiudendo avanti di 12, con ben 47 punti segnati!! Un Mencarelli caldo che ritrova il canestro da tre e penetra andando sorprendentemente sempre a destra, una regia accurata di "tronky", panz che tiene botta sotto canestro, un caldissimo Preda, un ispiratissimo Botti, Giga mastino in difesa sul Druso, dalla panchina l'apporto del giovane play e del redivivo Dell'olio, veramente una prestazione impressionante....ma.....
...perchè c'è sempre un ma...
...ma poi c'è anche il secondo tempo da giocare....
...e li son dolori....
....19 punti a referto...
...e vittoria ai padroni di casa, l'albino!

mercoledì, novembre 18, 2009

pallidi, impalpabili....

...sembravano fantasmi in campo, ma erano fermenti lattici vivi!!!
la luce si è spenta prima questa volta, parziale netto nel secondo quarto e poi il nulla.
Il viadana si porta a casa una meritata vittoria, il mozzo si mangia una buona pizza dopo e tutto va bene.
non c'è molto da scrivere sulla partita, o ci sarebbe troppo, mi affido ad uno dei tanti commenti dei tifosi:

"la parte più bella della partita sono stati i cinque minuti che ero in bagno!"

lunedì, novembre 09, 2009

Naufragio...

Naufragio nel mar di Gussago...Una catastrofe psicocosmica
mi sbatte contro le mura del tempo
...privi dell'ammiraglio Botti...Sentinella, che vedi?...e del prode Tasso...Una catastrofe psicocosmica contro le mura del tempo...la compagine di Motta...un forte vento spingeva grandi blocchi di ghiaccio galleggianti ...resiste i soliti primi due quarti...imprigionando per sempre la nave dell'audace capitano Previtali...prima di affondare nel terzo...Su un piccolo battello, con due soli compagni, navigò fino a raggiungere la Georgia Australe...dove il nervosismo isterico divampa come il sacro fuoco di poseidone...mentre i 10 superstiti dell'isola Elefante sopportavano un tremendo inverno...dopo un grigio ammutinamento, una piccola rimonta guidata dal vice...Deriva, deriva, verso nord, nord-ovest. Profondità 370 metri 72° di latitudine est...che però si ferma a -10 palla in mano...in mano...Deriva, deriva, verso nord, nord-ovest. Profondità 370 metri 72° di latitudine est...Una catastrofe psicocosmica
mi sbatte contro le mura
...della palestra...

lunedì, novembre 02, 2009

Asfaltati...forse no....ma anche si!

Prima che i lettori se la prendano per il post negativo, faccio i complimenti al Mozzo per l'ottimo inizio di gara, infatti parte subito forte con una bomba del gran tiratore mencarelli e dopo un minuto e quindici secondi costringe, sul cinque pari, l'allenatore avversario a chiamare timeout.
E qui finisce la partita del Mozzo, il Castegnato rientra con il fuoco negli occhi, aumenta l'intensità del gioco, che diventa fisico e veloce. Incomincia a scavare un solco, sempre più profondo, supera anche i venti punti di vantaggio nel secondo quarto, e al riposo è tranquillamente in vantaggio, contro un Mozzo sceso in campo in versione Halloween, tanti piccoli fantasmini.
Reazione d'orgoglio nel terzo quarto, dove gli uomini di Motta buttano il cuore oltre l'ostacolo, ricuciono lo strappo e arrivano fino al meno due. Piccolo riallungo degli ospiti per finire il quarto....e la partita. Infatti nel quarto periodo si paga tutto lo sforzo della rimonta ed i continui canestri avversari smorzano ogni entusiasmo, si conclude cosi con un quarto quarto di controllo delle compaine bresciana. L'impalpabile il Panz d'oriente, il mai in partita Fabv ed un inguardabile Preda tolgono alcune opzioni importanti al "gioco" del Mozzo, con Claudione spremuto peggio di un limone in una torrida giornata estiva. Era un incontro che sulla carta risultava difficile ed il campo l'ha confermato. Se l'intensità è quella del terzo quarto, sarà solo una battuta d'arresto, se è quella dei primi due....
mi dicono che devo fare i complimenti, senno non sono un buon commentatore, allora vediamo, complimenti al maglioncino viola di Milesi che spiccava su tutto e tutti :P
enjoy

sabato, ottobre 24, 2009

alla bomboniera

In una bomboniera calda ed al completo, si sono affrontate le compagini del Nembro e Mozzo. Per la prima volta gli alligatori si impongono in trasferta e portano il saldo vinte/perse in positivo. Parte subito forte la squadra di coach Motta, facendo girare bene la palla e trovando buone conclusioni, i locali tengono botta nei primi minuti, ma poi vedono il distacco dagli ospiti aumentare costantemente. Ispiratissimo "kiwi" mette in difficoltà i piccoli avversari, Fintapanz sembra ispirato, Botti solido, Giga di sacrificio in difesa. Batte un po' in testa solo il fromboliere Mencarelli, ma dalla panchina arriva il giusto aiuto. Sugli spalti si guarda, ci si stupisce "ma quando hanno fatto 33 punti", si parla di carni surgelate e mal di testa, c'è chi se ne va "torno dopo, tanto il bello è alla fine". Si perchè ormai ci si è abituati a tre quarti di gloria e poi uno di sofferenza totale.
La crisi isterica del secondo tempo, è arrivata anche stavolta ma in forma più leggera (sta a vedere che hanno sviluppato gli anticorpi), ha colpito soltanto alcuni giocatori, la panchina, la borraccia e l'asciugapreda. Cosi il nembro si è rifatto sotto, ma non abbastanza e il divario finale un più dodici di tranquillità ha regalato al mozzo la prima in trasferta.
Tornato in campo il capitano, che salito sul ponte di comando disse: "spiegate le vele, alla via cosi!....e tu mozzo ramazza il ponte!"

lunedì, ottobre 19, 2009

Even... 2 vinte 2 perse, palla al centro e via....

Seconda casalinga del Moss e seconda vittoria. Al debutto domenicale c'è stata una buona risposta di pubblico....ospite, che riempito un pullman da 60 posti è arrivato da Gardone ad incitare la squadra. La risposta del pubblico di casa, anchesso più numeroso del solito è stata ancora piuttosto freddina, complice il gioco non ancora brillante dei loro idoli o più probabilmente il riscaldamento spento, come da prassi al Palagelo di via Verdi. Parquzzi per risparmiare pensava in futuro di iscrivere la squadra al torneo di hockey, visto che fare il fondo in ghiaccio sarebbe piu semplice che in listelloni di pino.
Tornando alla partita, buon inizio del Mozzo...credo, beh all'inizio non c'ero, trattenuto dal palpitante avvio del gran premio di Interlagos, mi sono recato in palestra quando è stato chiaro che Barrichello non avrebbe sovvertito il pronostico e il "paracarro" si sarebbe laureato campione du mundu! cosi arrivo in palestra con il terzo quarto appena iniziato, squadra a piu dieci, buon ritmo, intensità da ambo le parti, mi accomodo in prima fila e aspetto tranquillo gli ultimi minuti, sapendo che non avrenbbero deluso le aspettative. Cosi all'inizio dell'ultima frazione subito quattro falli in 62" per il mozzo e bandierina del bonus alzata (complice il consueto tecnico di Claudione e dire che mi avevi promesso che aspettavi il girone di ritorno...) e inerzia della partita che progressivamente passa di mano. Gli ospiti riducono il divario, lo dimezzano e a tre minuti dalla fine lo annullano. Il gelo cala in tribuna...a no c'era gia! attonito il pubblico di casa si appresta a seguire gli ultimi possessi, memori delle sorti avverse delle uscite in trasferta...ma stavolta tutto fila liscio...tasso che porta il penetratore sul rigido menca che subisce sfondamento, i liberi che entrano a stento ma entrano, l'ultimo tiro da tre che potrebbe dare il pareggio che si infrange sul ferro...vittoria!
continua cosi il campionato suspance del Mozzo, che scrive sempre un finale a sorpresa nelle sue partite.
Da segnalare l'enneE del capitano Fabv, bloccato da un risentimento muscolare al padiglione dell'orecchio sinistro. Speriamo possa recuperare in tempo per il derby della bomboniera.

lunedì, ottobre 12, 2009

Gigia!....ci siamo manca un pomello!

Come diceva una volta Gilberto Govi, qualcosa non ha funzionato e alla fine il risultato non torna...
Il Mozzo torna da Asola con una sconfitta maturata in un folle minuto finale in cui dilapida almeno dieci punti di vantaggio e subisce allo scadere un canestro da metà campo del lungo avversario, la più classica delle Ave Marie, che questa voltà è stata ascoltata regalando la vittoria ai padroni di casa.
Non ero presente alla disfida mantovana quindi non posso entrare maggiormente nel dettaglio, fattosta che dopo tre partite si è portato a casa solo una vittoria, ma potevano essere tranquillamente tre, per come si erano messe le partite. E' preoccupante l'apnea mentale della seconda parte di gara.
Edit 02/11/09: visto che su internet si trova di tutto, per chi non c'era e per chi vuole ecco l'ultimo minuto: http://www.youtube.com/watch?v=NO2yO7eyVpc

sabato, settembre 26, 2009

déjà vu

Inizia la stagione 2009-2010, il Mozzo parte forte, ospite del Valtesse, conduce la partita (avara di punti) fin dalle battute iniziali, è sempre avanti, solida e fisica in difesa e non si può dire fluida in attacco, ma sbaglia meno dei padroni di casa. Quindi un ottimo inizio di campionato......fino a tre minuti dalla fine, dove avviene il primo ed unico sorpasso dei padroni di casa, che alla fine si aggiudicano al partita. Il classico déjà vu , come l'anno scorso ad un certo punto la squadra si spegne, l'inerzia della partita cambia, i time out per arginare la marea si tengono in tasca (magari serviranno la prossima partita) e si assiste attoniti ad una resa totale. Il valtesse chiude la scatola difensiva (da fuori il Mozzo tenta solo di rompere il tabellone), dentro l'area, all'interpretazione da oscar del grigio Bettoschi, è una tonnara in cui si perdono palloni, le idee si appannano, si sbaglia tutto quello che è umanamente possibile sbagliare ed un po' di più, giocatori stanchi per i troppi minuti in campo...déjà vu

Vince il Valtesse, che ci ha creduto fino alla fine (Brao Pelo....che palla rubata, che canestro!!!) non chiedetemi il risultato, perchè non ho guardato il tabellone alla fine.
La prossima in casa mette subito sotto pressione il Mozzo che deve gia cambiare inerzia ad un campionato appena iniziato.